Ansia, disgusto, rabbia, tristezza, felicità sono le emozioni di base comuni e normali a tutti, fino a quando, in un certo momento della vita, non assumono dimensioni totalizzanti.
Infatti, alcune volte, può capitare, che a seguito di un evento traumatico si sviluppino pensieri negativi su di se, sul futuro o sul mondo con conseguenti emozioni negative (come per la depressione); altre volte può accadere di non riuscire ad avere un giusto rapporto con il nostro corpo o con la nostra alimentazione; e altre volte ancora può capitare di sviluppare una paura eccessiva per degli eventi, persone o luoghi con un’emozione costante di iperattivazione (come nei disturbi d’ansia). In questi e per altre situazioni, il mio intervento come psicologo professionista può essere utile.
Mi occupo di:
- terapia di coppia
 - ansia
 - depressione
 - mancanza di autostima
 - fobia sociale, fobia specifica, attacchi di panico, ossessioni e compulsioni
 - tendenza all’isolamento e difficoltà di socializzazione
 - dipendenza digitale (Internet, Social Network, Videogiochi)
 - dipendenza da sostanze
 - disturbi alimentari
 - disturbi di personalità
 - disturbi psicosomatici
 - disturbo da gioco d’azzardo (VLT, giochi a base sportiva; bingo; lotterie; scommesse)
 - Supporto psicologico del soggetto con dolore cronico